Il Progetto

Scopri di più su Didattica Creativa

Che cos’è Didattica Creativa?
E’ uno spazio dinamico, dove pedagogia, didattica, creatività e inclusione si intersecano per realizzare una metodologia a misura di ogni bambino e bambina.
Didattica Creativa è anche una parola d’ordine per tutti quei docenti che investono nel loro lavoro quella giusta cura pedagogica, propositiva e costruttiva.

Chi gestisce Didattica Creativa?
Un docente come tanti, che ha come obiettivo il benessere del gruppo classe e del singolo, e con la giusta esperienza per sperimentare nuove strategie da condividere con altri colleghi.

Quali sono i punti di forza?
I nuclei fondanti di questo approccio metodologico sono: il linguaggio iconico e la curiosità.
Ogni concetto, argomentazione o riflessione si rifà all’inserimento di immagini, per le quali si richiede la costruzione di piccoli meccanismi che conducono al ragionamento e all’apprendimento facilitato.
La curiosità è la caratteristica accomuna tutti i bambini e le bambine nonostante i diversi stili di apprendimento, è il primo input che li spinge ad apprendere senza forzature. Osservare ed ascoltare con naturalezza, fare ipotesi e trovare soluzioni anche attraverso l’esperienza manipolativa, è l’evoluzione concreta di un “sapere” acquisito ed inclusivo, come insegna la “didattica per competenze”.

Cosa propone Didattica Creativa?
Propone attività uniche ma flessibili, perché ogni bambina o bambina possa accettare la consegna di un compito rispondendo con il proprio stile, la propria personalità unica e originale. Il docente è il mediatore tra la proposta e la risposta di ogni alunno; insieme sceglieranno gli elementi utili alla rielaborazione della proposta, in modo che emerga un personale contributo.

Cosa sono i Kit Operativi Inclusivi?
Sono itinerari disciplinari che interpretano le Indicazioni Nazionali nella loro essenza, fruibili da tutti perché utilizzano il linguaggio iconico e modificabili per garantire a tutti la partecipazione; inoltre sono un’alternativa alle schede standard che limitano il pensiero critico e penalizzano una risoluzione personale da parte di tutto il gruppo classe. Ogni kit è formato da elementi stampabili in bianco e nero, risorse destinate agli alunni per stimolare il loro processo di apprendimento, e dalla raccolta di fotografie come ipotetica guida per il docente, libero di interpretare e modificare ogni singola proposta in base alle esigenze della classe.

Altre informazioni
Ogni Kit acquistato è coperto da COPYRIGHT come opera dell’ingegno secondo l’art. 1 della L.633/194 e l’art. 2575 del codice civile, pertanto non può essere divulgato sui social in nessuna forma.

Ciao, mi chiamo Lauretta Pecora e sono nata sulla costa della Calabria nel 1973. Attualmente residente in Umbria, sul Trasimeno.

Sono, tra le altre cose, l’ideatrice di questo progetto: “Didattica Creativa”

Scarica qui il mio Curriculum Vitae per conoscermi meglio!

Contattaci qui / Contact us